AS400: il Gestionale che necessita di connettività affidabile

Una vecchia tastiera che rappresenta il periodo storico del gestionale as400

Se la tua azienda utilizza ancora un AS400 come sistema gestionale principale, probabilmente hai fatto una scelta strategica vincente. Questo sistema IBM, robusto e affidabile, continua a essere il cuore operativo di migliaia di imprese in tutto il mondo dagli anni 80. Ma sono tante le domande che sempre più IT Manager e Direttori d’azienda si stanno ponendo: il mio gestionale AS400 ha davvero bisogno di una connessione Internet dedicata e sicura? Negli anni 80 usavamo Internet? Di che cosa dovrei preoccuparmi? Le risposte sono più complessa di quanto sembri e meritano un approfondimento serio.

Scopri come ottenere Internet sicuro per il tuo gestione AS400!

AS400: un sistema che evolve con i tempi

Il tuo AS400 gestionale non è più il sistema isolato di trent’anni fa. Anche se può funzionare perfettamente offline per le operazioni quotidiane, la realtà delle aziende moderne è che richiede integrazione, flessibilità, affidabilità e soprattutto sicurezza.

Quando parliamo di AS400 oggi, parliamo di un sistema che deve dialogare con:

  • Fornitori e clienti attraverso EDI
  • Sistemi di backup remoti
  • Piattaforme di business intelligence
  • Applicazioni web moderne
  • Servizi cloud per disaster recovery

Siamo consapevoli che molte aziende, soprattutto in Italia, utilizzano ancora oggi il gestionale AS400 come cuore pulsante dei propri processi operativi. Nato negli anni ’80 come piattaforma solida e affidabile, è diventato uno strumento irrinunciabile per la gestione amministrativa, contabile e produttiva. Ma in un contesto dove tutto è connesso e i dati viaggiano continuamente sulla rete, un AS400 gestionale non può esprimere il suo pieno valore senza un’infrastruttura Internet stabile, veloce e sicura.

Il legame tra AS400 e connettività Internet

Pensiamo a cosa succede quando la connettività aziendale non è affidabile: una connessione instabile significa rallentamenti, perdita di produttività, rischi di downtime e, in alcuni casi, persino perdita di dati. Un lusso che un’azienda con processi basati sull’AS400 non può permettersi.

Affidarsi a servizi Internet professionali significa avere SLA (Service Level Agreement) chiari, tempi di intervento rapidi e supporto costante: tre pilastri che permettono all’AS400 di funzionare senza interruzioni.

Un gestionale AS400 necessita di aggiornamenti costanti per mantenere elevati standard di sicurezza. Gli aggiornamenti IBM (PTF) richiedono una connessione Internet stabile per:

  • Download delle patch di sicurezza critiche
  • Aggiornamenti del sistema operativo IBM i
  • Fix per vulnerabilità scoperte
  • Nuove funzionalità che migliorano le performance

Attenzione: un AS400 non aggiornato è un AS400 vulnerabile. Le minacce informatiche non risparmiano nessun sistema, nemmeno quelli considerati “più sicuri” o in alcuni casi, “più antichi”.

AS400 si può gestire da remoto?

La pandemia ha accelerato un processo già in corso: la necessità di accesso remoto ai sistemi aziendali in sicurezza, anche per l’AS400. Le aziende che necessitano di collegamenti per VPN, smartworking, lavoro agile e qualsiasi altra tipologie di connettività fuori dalle mura aziendali sono doppiamente esposti a cyber attacchi e devono servirsi di una connettività affidabile già a monte per difendersi da queste situazioni.

Una connessione Internet standard può sembrare sufficiente in alcuni casi, ma quando parliamo di AS400 aziendale, i requisiti cambiano:

Stabilità

Il tuo gestionale non può permettersi interruzioni. Una fibra ILC (Internet Leased Circuit) garantisce uptime del 99.95%. La Fibra ILC è di fatto una connessione in fibra ottica dedicata, ovvero a uso esclusivo aziendale.

Velocità simmetrica

Upload e download alla stessa velocità, fondamentale per backup remoti e sincronizzazione dati in modo veloce e fruibile.

Latenza controllata

Tempi di risposta prevedibili per applicazioni critiche.

Supporto dedicato

Assistenza tecnica specializzata che comprende le esigenze specifiche dei sistemi AS400 ma non solo. Scegliere un provider con assistenza tecnica specifica anche lato connettività è fondamentale, noi di Timenet ad esempio non utilizziamo call center esterni ogni nostra chiamata viene gestita direttamente da un tecnico certificato.

I rischi di una connettività inadeguata

Una connettività inadeguata è sempre un problema al giorno d’oggi per le aziende ma un  gestionale AS400 mal connesso espone l’azienda a rischi concreti:

  • Interruzioni operative: Se il sistema non può comunicare con l’esterno, intere filiali possono bloccarsi
  • Perdita di dati: Backup incompleti o falliti per connessioni instabili
  • Vulnerabilità di sicurezza: Impossibilità di installare patch critiche tempestivamente o fare aggiornamenti necessari
  • Inefficienza: Accesso rallentato per tutti i processi aziendali

Prima di scegliere la soluzione di connettività Internet per il tuo AS400, considera:

  1. Volume di dati: Quanti GB trasferisci mensilmente?
  2. Criticità: Quanto costa all’azienda un’ora di fermo sistema?
  3. Scalabilità: Come evolveranno le tue esigenze nei prossimi 3-5 anni?
  4. Compliance: Hai obblighi normativi specifici per la protezione dei dati?

Il tuo AS400 può continuare a essere il pilastro della tua azienda per molti anni ancora, ma solo se supportato da un’infrastruttura di rete moderna e sicura. La scelta di una fibra ILC dedicata con servizi Internet integrati non è un costo, è un investimento nella continuità e nella crescita del business.

Ricorda: in un mondo sempre più connesso, anche il sistema più robusto ha bisogno della giusta connettività per esprimere tutto il suo potenziale. Il tuo AS400 merita una rete all’altezza delle sue capacità.

Scopri come la rete sicura e performante per il tuo gestionale as400!