Connessioni Satellitari: Internet dallo spazio con Timenet

Vista dallo spazio della terra da un satellite in orbita adatta a essere un satellite per la connessione satellitare

Ti sei mai chiesto quanto sia davvero resiliente la tua infrastruttura di rete? Cosa succede se una linea in fibra cade o se il tuo business opera in aree non coperte da connettività tradizionale? E, soprattutto, come garantire la compliance alle direttive europee NIS2 per la Business Continuity senza rinunciare a efficienza e sicurezza? Hai mai pensato a cosa servono le Connessioni Satellitari?

Scopri come ottenere le tue Connessioni Satellitari!

La connettività oggi è più che un servizio base: è l’ossigeno digitale che tiene in vita applicazioni, processi e supply chain. Proprio mentre tutto diventa più interconnesso che mai Cloud Firewall, IoT o intelligenza artificiale la dipendenza da una singola rete terrestre diventa un rischio concreto. In questo scenario si posiziona il nuovo servizio Timenet le Connessioni Satellitari: Grazie a una Partnership con Telespazio, rivenditore ufficiale Starlink, offriamo un vantaggio reale alle imprese italiane per l’acquisto di Internet Satellitare. 

A cosa serve una Connessione Satellitare?

Una connessione satellitare serve, in primo luogo, a garantire connettività ovunque, anche dove la fibra ottica dedicata o la rete mobile non arrivano. Ma oggi il suo valore va ben oltre la copertura geografica: è diventata una soluzione strategica per la continuità operativa e la sicurezza dei dati.

Le aziende la utilizzano per:

Assicurare la Business Continuity

mantenendo i servizi online anche in caso di guasto o disservizio della rete terrestre.

Collegare sedi remote

cantieri, zone bianche, impianti industriali, navi o punti vendita in zone dove le reti tradizionali non riescono ad arrivare.

Applicazioni SCADA

Le applicazioni scada nei servizi pubblici essenziali possono essere gestite dalla Connessione Satellitare garantendo così una massima Business Continuity.

Rafforzare la conformità alla direttiva NIS2

come Disaster Recovery, Linea di Backup in Tecnologia alternativa in conformità con normative sulla Business Continuity (es. ISO 22301) / GDPR e NIS 2

Supportare applicazioni mission-critical

dove ogni secondo di disconnessione può generare costi o rischi significativi all’azienda.

In altre parole, una connessione satellitare moderna non è più “l’ultima spiaggia” per chi non ha alternative, ma un tassello chiave delle architetture di rete.

Perché scegliere Timenet invece di Starlink?

La domanda è lecita, chiunque può comprare un kit starlink dal sito e utilizzarlo per la propria azienda. Ci sono però delle differenze importanti da tenere in considerazione prima di fare una scelta.

Kit Enterprise

Sul sito ufficiale è possibile acquistare solo il Kit Standard o il Kit High Performance, molto più caro del Kit Enterprise che è possibile acquistare solo tramite rivenditori autorizzati.

In caso di necessità è tutto in Italia

Le parti di ricambio sono disponibili nei nostri magazzini in Italia. Il servizio di supporto (NOC) è in lingua italiana, non ci avvaliamo di call center a ogni chiamata rispondono solo tecnici certificati che prenderanno subito in carico la situazione.

Unica interfaccia

Che siano questioni amministrative, burocratiche o di supporto trovate tutto sotto un unico fornitore. Non dovete aspettare che qualcuno vi risponda dall’America.

Connessioni Satellitari una grande rivoluzione 

Con un partner solido e infrastrutture gestite in Italia, le aziende possono finalmente unire velocità, affidabilità e conformità in un’unica soluzione. Le stelle smettono di essere incertezza.

Il futuro della connettività non è solo “più veloce”: è più intelligente, più resiliente e più vicino alle esigenze delle imprese. Con la nuova generazione di connessioni satellitari gestite, le aziende italiane possono finalmente contare su un’infrastruttura che guarda al cielo ma con i piedi ben piantati per terra.

 

Scopri come attivare subito la tua Connessione Satellitare!