Fibra ILC: prezzi, vantaggi e perché le aziende la stanno scegliendo

Due apparati in connessione, un simbolo metaforico di come la fibra ILC connetta in modo diretto Internet all'azienda senza perdersi per altri utenti che potrebbero saturare la banda e creare disservizi

Se stai valutando una connessione Internet aziendale realmente affidabile e sicura probabilmente ti sei già imbattuto in termini come fibra dedicata, FTTO o fibra ILC. Ma quali sono le differenze reali, quali i prezzi, e soprattutto: qual è la soluzione giusta per la tua azienda?

Scopri come ottenere la tua fibra dedicata in Italia!

Che tu operi a Empoli, Firenze, o altrove nella regione, in questo articolo, troverai risposta alle tue domande e approfondiremo le opzioni di connettività avanzata per le aziende toscane, con un focus su fibra ottica dedicata, fibra ILC, e sui criteri per valutare il miglior rapporto qualità/prezzo.

Cos’è la fibra ILC e perché se ne parla sempre di più?

La fibra ILC (In Line Connection), anche detta fibra dedicata punto-punto, è una delle soluzioni più avanzate per le aziende che necessitano di una connessione ad alte prestazioni, con banda simmetrica garantita e latenza minima. Detta anche fibra ottica dedicata, la fibra ILC è una connessione interamente riservata a una singola azienda, a differenza della fibra condivisa (FTTC/FTTH) che viene distribuita tra più utenti. La fibra dedicata è un collegamento diretto al mondo Internet senza condivisione della rete con altri Utenti.

Vantaggi della fibra ILC per le imprese:

  • Connessione esclusiva: nessuna condivisione della banda con altre aziende

  • Velocità simmetrica reale (es. 100 Mbps/100 Mbps, 1 Gbps/1 Gbps)

  • Monitoraggio proattivo e senza call center, scegliendo il giusto provider

  • Scalabilità: si può potenziare senza sostituire l’infrastruttura

Sempre più aziende in Toscana – dalle PMI ai gruppi multi-sede – scelgono la fibra ILC per garantire continuità operativa, performance costanti e sicurezza nella trasmissione dei dati. Quando Internet diventa un asset strategico per l’azienda bisogna andare oltre il prezzo e capire cosa realmente può aiutare il proprio business.

Fibra dedicata: prezzi e cosa influisce sul costo

La domanda più ricorrente è: quanto costa la fibra ottica dedicata?
La risposta dipende da diversi fattori tecnici e territoriali. Che si tratti di fibra ILC o di soluzioni FTTO più tradizionali, i prezzi variano in base a:

  • Larghezza di banda richiesta

  • Distanza dalla centrale

  • SLA richiesto

  • Localizzazione geografica (es. Empoli, Firenze, zone industriali, ecc.)

È essenziale valutare il costo in relazione al valore strategico della connessione: un rallentamento o un fermo tecnico può costare molto di più che una connessione professionale. Il vostro IT Manager di fiducia può aiutarvi nella valutazione di una infrastruttura adatta alle vostre esigenze.

Fibra ILC: grande vantaggio quando la fibra “normale” non arriva

Uno dei grandi vantaggi della fibra ILC è che può essere attivata anche in zone non coperte da fibra FTTH o FTTC, ovvero dove la connettività Internet standard è assente o instabile.
Molte aziende in Toscana, in particolare nelle zone industriali di Empoli, nei distretti produttivi o in aree artigianali fuori città, si trovano in difficoltà a causa di connessioni lente o discontinue. Consideriamo che al giorno d’oggi anche il telefono funziona grazie alla linea Internet e se si blocca la linea non si ricevono neanche chiamate nè si possono emettere.

La fibra ILC, essendo una connessione punto-punto su misura, permette di bypassare i limiti della rete condivisa portando banda garantita anche in aree considerate “impossibili da raggiungere”. Noi di Timenet abbiamo portato Internet veramente ovunque, un grande esempio è la connettività dell’Empoli Calcio nella sua casa a Monteboro, una zona che era stata ripetuta impossibile “da connettere” e invece grazie a un progetto speciale riusciamo a gestire la connettività per tutti ospiti, lavoratori e calciatori.

Questa caratteristica rende la fibra ILC un investimento strategico per chi lavora in zone disservite e non può permettersi cali di rete, soprattutto per:

  • Software in cloud

  • VPN aziendali

  • E-commerce

  • Sistemi gestionali remoti

A chi conviene la fibra ILC?

La fibra ILC è la scelta ideale per aziende che:

  • Utilizzano piattaforme cloud complesse (ERP, CRM, backup)

  • Gestiscono traffico VoIP o VPN su più sedi aziendali

  • Lavorano con file pesanti (grafica, CAD, video)

  • Hanno bisogno di tempi di risposta immediati e stabilità 24/7

  • Utilizzano l’Intelligenza Artificiale, per poterla usare con i propri clienti bisogna avere una connettività sicura e performante

  • Hanno problemi con la linea Internet normale o addirittura wireless

In sostanza, per ogni realtà che non può permettersi interruzioni o performance altalenanti, la fibra ILC è la soluzione top di gamma.

Fibra ILC e connessioni dedicate a Empoli, Firenze e in Toscana

La Toscana è il nostro territorio e sappiamo bene quanto sia in continua evoluzione dal punto di vista infrastrutturale. Cresce la disponibilità di fibra ottica a Empoli, fibra ottica a Firenze, così come nelle aree artigianali e produttive circostanti.

Sempre più aziende cercano dei punti di riferimento per :

  • Internet a Empoli di qualità, sicuro a monte e che non s’interrompe mai

  • Business a Empoli, Internet è sinonimo di un business che funziona nel modo corretto

  • Servizi TLC Toscana

  • Fibra ottica Toscana per avere delle garanzie elevate

In questo scenario, la fibra ILC rappresenta una scelta prioritaria per chi vuole scalabilità e controllo totale sulla connettività aziendale.

Non importa se la tua azienda si trova a Empoli, Firenze, o in un’altra zona della Toscana o dell’Italia: valutare una connessione di livello professionale è il primo passo per rendere il digitale un acceleratore del tuo business.

Scopri come migliorare il tuo business con Internet funzionante e sicuro!